Nabucco è considerata il primo grande successo del compositore bussetano, che fino a quel momento aveva riscosso un mite successo e un fiasco clamoroso con le prime due opere composte per La Scala.
Nabucco fu l’opera della “rinascita” non solo artistica ma anche personale di Verdi: nel 1840, oltre al clamoroso insuccesso di Un giorno di regno, il compositore era stato colpito da una serie di gravi lutti familiari che lo avevano indotto ad abbandonare la carriera musicale. Poi l’incontro col libretto di Nabucco, originalmente approntato da Temistocle Solera per un altro compositore, cambiò tutto, consentendo a Verdi di conquistare le scene milanesi e ottenendo, in breve tempo, un posto speciale nel cuore del pubblico italiano e in seguito anche straniero.
VISUALIZZA UN’ALTRO PROGETTO
VIA MEDICINE 1792 – 41057 SAN VITO DI SPILAMBERTO (MO)
TEL: +39 059749136 – MAIL: INFO@LUNATISCENOGRAFIE.IT – P.IVA: IT02783490366
WEBSITE BY WEBERIA DESIGN © 2015